Direttore editoriale: Massimo Moscati          Direttore responsabile: Angelo Frigerio

Protagonisti

    Refrigerazione industriale: S.c.a.r. accelera sulla transizione digitale

    Dall’integrazione totale di sistemi IoT all’uso dell’intelligenza artificiale, l’azienda lombarda ridisegna il concetto di impianto frigorifero. Efficienza energetica e riduzione degli interventi diventano i...

    La visione globale del mercato è la chiave del successo

    Dopo i record del 2023 e l’assestamento dell’anno scorso, il 2025 registra buoni risultati per Frascold Spa nonostante le permanenti complessità a livello internazionale: “Crediamo...

    Carel: oltre l’attività industriale

    Nel nr. 1 di PR Planet Refrigeration c'è un'ampia intervista a Francesco Nalini, CEO di Carel Industries Spa, che vuole andare "oltre l'attività industriale". Ne...

    Masini: “La sicurezza è il nodo su cui investire in un settore in transizione”

    Per il presidente Asercom non servono nuove certificazioni sul singolo refrigerante o una formazione continua dei frigoristi. Bisogna applicare tutte le norme già presenti...

    Speciale Interview

    Dopo sedici anni di successi, Stefania Calcaterra lascia la guida di NürnbergMesse Italia | Fiera di Norimberga | Eventi internazionali | Eventi Nazionali, la...

    L’armonizzazione come chiave della transizione del settore

    Cercare un modo per mettere a sistema i punti comuni e le conoscenze degli esperti del settore della refrigerazione, aria condizionata e ventilazione, per...

    Agevolazioni e misure strutturali per una pianificazione lungimirante del settore

    Sul nr. 1 di settembre di PR Planet Refrigeration il presidente di Assocold, Francesco Mastrapasqua, ribadisce che il comparto industriale della refrigerazione chiede a gran voce...

    Il frigorista sarà il nuovo manager del freddo

    Non poteva certamente mancare nel primo numero di PR Planet Refrigeration l'intervento del vecchio amico Marco Oldrati, managing director di Assofrigoristi, sempre pronto a...

    Il delivery secondo Eismann

    Punto di riferimento per oltre 300mila famiglie italiane, vende a domicilio prodotti surgelati. Alla base del successo: fornitori di eccellenza e il servizio di...

    “Un buon business può cambiare il mondo”

    Orange Capital Development ha acquisito il 100% di Gelit, azienda italiana specializzata nei surgelati. La holding ha intuito grandi possibilità di investimento per una...