Direttore editoriale: Massimo Moscati          Direttore responsabile: Angelo Frigerio

Protagonisti

    “Con il Conto Termico 3.0 ancora più soluzioni tecnologiche per ridurre la bolletta energetica degli italiani”

    Il provvedimento apre le porte degli incentivi al terziario. Se il focus non è più solo il residenziale viene stimolata la domanda di pompe...

    Refrigera, una fiera dal respiro internazionale a Bologna

    Dal 5 al 7 novembre a Refrigera si incontra una fetta importante del settore della refrigerazione, della surgelazione e della criogenia: sostenibilità e formazione...

    L’importanza del gas naturale nel futuro del settore della refrigerazione

    La forte resistenza italiana nei confronti dell’utilizzo di gas naturali, come il propano, nelle pompe di calore, e il mancato inserimento di incentivi reali...

    Gas refrigeranti: regole, sfide e prospettive di un settore in evoluzione

    Assogastecnici - Associazione di Federchimica che rappresenta le aziende di gas tecnici, speciali e medicinali – è al centro del dibattito sui gas refrigeranti:...

    Refrigerazione industriale: S.c.a.r. accelera sulla transizione digitale

    Dall’integrazione totale di sistemi IoT all’uso dell’intelligenza artificiale, l’azienda lombarda ridisegna il concetto di impianto frigorifero. Efficienza energetica e riduzione degli interventi diventano i...

    La visione globale del mercato è la chiave del successo

    Dopo i record del 2023 e l’assestamento dell’anno scorso, il 2025 registra buoni risultati per Frascold Spa nonostante le permanenti complessità a livello internazionale: “Crediamo...

    Carel: oltre l’attività industriale

    Nel nr. 1 di PR Planet Refrigeration c'è un'ampia intervista a Francesco Nalini, CEO di Carel Industries Spa, che vuole andare "oltre l'attività industriale". Ne...

    Masini: “La sicurezza è il nodo su cui investire in un settore in transizione”

    Per il presidente Asercom non servono nuove certificazioni sul singolo refrigerante o una formazione continua dei frigoristi. Bisogna applicare tutte le norme già presenti...

    Speciale Interview

    Dopo sedici anni di successi, Stefania Calcaterra lascia la guida di NürnbergMesse Italia | Fiera di Norimberga | Eventi internazionali | Eventi Nazionali, la...

    L’armonizzazione come chiave della transizione del settore

    Cercare un modo per mettere a sistema i punti comuni e le conoscenze degli esperti del settore della refrigerazione, aria condizionata e ventilazione, per...