Direttore editoriale: Massimo Moscati          Direttore responsabile: Angelo Frigerio

News

Johnson Controls accelera la rivoluzione del calore verde

Johnson Controls amplia il proprio portafoglio globale con nuove pompe di calore commerciali, rispondendo alla crescente richiesta di soluzioni termiche sostenibili nei settori industriale,...

Parigi celebra la refrigerazione sostenibile: esperti da tutto il mondo

Il 18 giugno 2025, i Salons Hoche di Parigi hanno ospitato l’evento ufficiale della Giornata Mondiale della Refrigerazione, promosso dall’Istituto Internazionale della Refrigerazione (IIR)....

Scambiatori di calore a piastre: un mercato in forte espansione

Secondo una recente analisi di MarketsandMarkets, il mercato globale degli scambiatori di calore a piastre e telai crescerà dagli attuali 7,21 miliardi di dollari...

Acciaio verde per ospedali più sostenibili: il caso Helsinki

Acciaio a basse emissioni e innovazione negli scambiatori di calore: è questo il cuore della collaborazione tra Alfa Laval, SSAB e Outokumpu. L’obiettivo è...

Refrigeranti, una seconda vita: CNA e A-Gas insieme per la sostenibilità

Ridurre gli sprechi, recuperare risorse, valorizzare i rifiuti: è questo lo spirito dell’accordo siglato tra CNA Installazione Impianti e A-Gas, multinazionale britannica attiva nel...

Calore invisibile: come i supermercati possono riscaldarsi con la CO₂

Nel percorso verso la neutralità climatica, ogni settore è chiamato a fare la sua parte. Anche i supermercati, luoghi ad alta intensità energetica, possono...

Riflettori sui refrigeranti naturali in Europa

Il Market Report 2024 pubblicato da ATMOsphere evidenzia una crescita notevole nell’adozione di impianti di refrigerazione con refrigeranti naturali in Europa. Questo progresso è...

Guida sui frigoriferi incompleti

Eurovent ha pubblicato una guida per chiarire la conformità dei frigoriferi incompleti venduti nell’UE, in risposta alle FAQ della Commissione europea di dicembre. Il...

Hillphoenix ChargeSecure per CO₂

Il sistema ChargeSecure di Hillphoenix, progettato per i rack transcritici a CO₂, è ora standard nell'85% delle nuove installazioni e sta iniziando a essere...

Germania: la mappa dello scarto

Una nuova mappa interattiva realizzata da TLK Energy rivela che oltre 3.000 aziende tedesche producono ogni anno 171 TWh di calore di scarto. Il...