Sul portale Natural Refrigerants, la rubrica The Expert Opinion dà spazio a figure del settore per condividere analisi su tecnologie, trend di mercato e...
All’IAA Mobility 2025 di Monaco, l’attenzione del settore automotive non si è concentrata soltanto su batterie e motori elettrici: i riflettori si sono accesi...
Il ministro dell’Agricoltura del Sudafrica, John Steenhuisen, è intervenuto il 21 agosto 2025 a Durban in occasione della GCCA Africa Cold Chain Conference, sottolineando...
Natural Resources Canada (NRCan) ha lanciato il terzo round del programma Industrial Facility Track, offrendo contributi finanziari per progetti che migliorano l’efficienza energetica negli...
Danfoss ha pubblicato a luglio 2025 una nuova edizione del white paper dedicato alle tendenze globali sui refrigeranti, con un’analisi approfondita della transizione verso...
L’associazione Eurovent ha pubblicato un policy brief che invita l’Unione Europea a compiere passi concreti e immediati per sostenere la transizione verso un raffreddamento...
Il progetto europeo HyLICAL ha raggiunto un traguardo storico con l’avvio della prima installazione pilota magnetocalorica in Europa per la liquefazione dell’idrogeno. La tecnologia,...
Armis, società di cyber security con sede in California (Stati Uniti), ha segnalato la scoperta di 10 vulnerabilità nei controllori Copeland E2 ed E3,...
Il Cile ha annunciato un nuovo progetto pilota che prevede l’introduzione di pompe di calore transcritiche a CO₂ (R744) nelle applicazioni di refrigerazione industriale,...