Direttore editoriale: Massimo Moscati          Direttore responsabile: Angelo Frigerio

Industria

Cina: gli investimenti nei magazzini frigoriferi riducono del 13% le perdite post-raccolta

Gli investimenti nella realizzazione di strutture di stoccaggio refrigerate in Cina hanno portato a una riduzione del 13% delle perdite post-raccolta nel 2022, secondo...

CIBSE pubblica la guida TM65.4: l’impatto del carbonio incorporato nei sistemi HVAC per uffici

La Chartered Institution of Building Services Engineers (CIBSE) ha pubblicato il nuovo documento TM65.4 – 'Embodied carbon in building services: Office HVAC', che analizza l’impatto...

Usa, Ahri avverte: rinviare il phase-out dei refrigeranti ad alto GWP danneggerebbe l’industria americana

L’associazione dei produttori statunitensi Air-Conditioning, Heating, and Refrigeration Institute (Ahri) ha lanciato un allarme sulle proposte dell'Environmental Protection Agency (Epa) di rinviare alcune scadenze...

Iir: il progetto SophiA rafforza la refrigerazione sostenibile in Africa

L'International Institute of Refrigeration (Iir) ha svolto un ruolo chiave nel meeting conclusivo del progetto europeo SophiA, tenutosi il 17 e 18 settembre 2025...

FC Bayern Monaco e Viessmann insieme per uno stadio più sostenibile

Come parte del suo impegno per la sostenibilità, FC Bayern Monaco ha avviato una collaborazione con Viessmann Climate Solutions, azienda del gruppo Carrier Corporation,...

Brunei Darussalam ratifica l’Emendamento di Kigali: in vigore da dicembre 2025

Il 18 settembre 2025, il Brunei Darussalam ha ufficialmente ratificato l’Emendamento di Kigali al Protocollo di Montreal, compiendo un passo importante nella lotta globale...

Australia: 12 milioni di dollari per ridurre le emissioni industriali

L’Australian Renewable Energy Agency (Arena) ha stanziato oltre 12 milioni di dollari australiani (AUD) a sostegno di tecnologie per la produzione di calore industriale...

Parlamento Ue: più fondi per transizione energetica e raffrescamento efficiente

Il Parlamento europeo ha approvato in prima lettura la revisione intermedia 2025 della Politica di Coesione, introducendo nuove priorità che avranno impatti diretti sui...

Usa: l’EPA propone lo slittamento delle regole sui refrigeranti HFC

L’EPA statunitense ha presentato una proposta di revisione della Technology Transitions Rule, una delle tre misure chiave dell’AIM Act (2020), che prevede limiti più...

Oms e Omm: il caldo estremo minaccia la salute dei lavoratori a livello globale

Gli episodi di caldo estremo stanno diventando una delle principali emergenze sanitarie legate al cambiamento climatico. Lo conferma un nuovo rapporto congiunto dell’Organizzazione Mondiale...