Direttore editoriale: Massimo Moscati          Direttore responsabile: Angelo Frigerio

Industria

Unep e Iir pubblicano tre guide per una catena del freddo più sostenibile

Il programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente (Unep) – OzonAction e l’International Institute of Refrigeration (Iir) hanno pubblicato tre nuovi 'Cold Chain Technology Briefs'...

L’Eia chiede misure aggiuntive al Regno Unito per rafforzare la riduzione degli F-gas

L’Environmental Investigation Agency (Eia) ha accolto con favore le nuove proposte del governo britannico per accelerare la riduzione degli HFC, ma sollecita misure più...

Uk: consultazione pubblica Defra per modificare la riduzione degli F-gas

Il dipartimento per l’Ambiente, l’Alimentazione e gli Affari Rurali (Defra) del Regno Unito ha aperto una consultazione pubblica sulle proposte di modifica al piano...

Uk: Mcs diventa l’unico schema di certificazione per il Clean Heat Market Mechanism

Il governo britannico ha deciso di rendere il Microgeneration Certification Scheme (Mcs) l’unico schema di certificazione riconosciuto per il Clean Heat Market Mechanism e...

Exquisheat: nuovo progetto europeo per la decarbonizzazione dell’industria alimentare

È stato avviato il progetto europeo Exquisheat, finanziato dall’Ue tramite il programma LIFE Clean Energy Transition, con l’obiettivo di accelerare la decarbonizzazione dell’industria alimentare...

Onu: la Cool Coalition accelera la corsa verso il raffreddamento sostenibile in vista della COP30

Il 14 ottobre 2025, il programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente (Unep) ha organizzato la seconda membership coordination call dell’anno della Cool Coalition, con...

L’Eia chiede misure urgenti per accelerare la transizione globale dai gas fluorurati

Alla vigilia della 37esima riunione delle parti del Protocollo di Montreal (MOP37), la Environmental Investigation Agency (Eia) ha pubblicato un documento che sollecita azioni...

Cold Chain Federation: nuovi obiettivi energetici più realistici per il Regno Unito

La Cold Chain Federation (Ccf) ha annunciato la rinegoziazione dei target di efficienza energetica del programma britannico Climate Change Agreement (Cca), che offre agevolazioni...

La Commissione Europea abbandona il Piano d’Azione sulle pompe di calore

La Commissione Europea ha ufficialmente cancellato l'Heat Pump Action Plan, annunciato nel 2023 per accelerare la diffusione delle pompe di calore efficienti in edifici,...

Hpa: nuova politica per la formazione sulla gestione dei refrigeranti infiammabili

La Heat Pump Association (Hpa) del Regno Unito ha pubblicato una nuova Flammable Refrigerant Training Policy, che invita a rendere obbligatoria la formazione per...