Direttore editoriale: Massimo Moscati          Direttore responsabile: Angelo Frigerio

Eventi

Refrigerazione sostenibile in Africa: l’IIR protagonista all’Esef 2025

Per la terza volta dall’inizio dell’anno, l’Istituto Internazionale della Refrigerazione (IIR) ha preso parte al decimo Ecowas Sustainable Energy Forum (Esef 2025), svoltosi al...

EuroSkills Herning 2025: oro all’Austria nella refrigerazione

All’EuroSkills Herning 2025, l’austriaco Jonas Danninger ha conquistato la medaglia d’oro nella categoria Refrigeration and Air Conditioning, ottenendo anche il titolo di 'Best of...

Aperte le candidature al J&E Hall Gold Medal 2025

L’Institute of Refrigeration ha ufficialmente aperto le candidature per il J&E Hall Gold Medal 2025, uno dei riconoscimenti più prestigiosi a livello internazionale nel...

Refrigera 2025: a BolognaFiere numeri da record per la fiera internazionale della refrigerazione

L’edizione 2025 di Refrigera, organizzata da A151 srl e in programma a BolognaFiere dal 5 al 7 novembre, si presenta con numeri da record:...

CAREL porta innovazione, efficienza e design a Host Milano 2025

CAREL, multinazionale italiana specializzata in soluzioni di controllo per la refrigerazione e il condizionamento dell’aria, sarà tra i protagonisti di Host Milano 2025, la...

Berlino ospita l’ATMO MAC Summit 2025: focus sui refrigeranti naturali per la climatizzazione mobile

Dal 23 settembre, Berlino tornerà a essere il centro internazionale dei refrigeranti naturali applicati alla climatizzazione mobile (MAC) con l’avvio dell’ATMO MAC Summit 2025...

ARBSQLD 2025: grande successo per la prima edizione in Queensland

Si è conclusa con successo la prima edizione di ARBSQLD, la nuova esposizione dedicata al mondo HVACR e ai servizi per l’edilizia, ospitata per...

Intertecnica è la prima candidata ai PR Planet Refrigeration Awards 2025

A pochi giorni dal lancio ufficiale dei PR – Planet Refrigeration Awards 2025, arriva la prima candidatura ufficiale: si tratta di Intertecnica Refrigeration, che...

Settore RACHP tra transizione green e inclusività

Durante l’OEWG-47 del Protocollo di Montreal, tenutosi a Bangkok, una serie di eventi paralleli ha posto l’accento su tre fronti chiave per il futuro...

Investimenti nella cold chain UE: l’appello della GCCA

In occasione di una tavola rotonda tenutasi a Bruxelles il 25 giugno, la Global Cold Chain Alliance (GCCA) ha invitato i decisori europei a...