Beijer Ref ha svelato un nuovo costruttore di ghiaccio a CO₂ sviluppato in Nuova Zelanda, pensato per le esigenze dell’industria lattiero casearia. È il...
Il 2024 segna una battuta d’arresto per il mercato europeo delle pompe di calore. Secondo il rapporto “European Heat Pump Market Report 2025” dell’EHPA,...
Il CERN installerà due innovativi sistemi di raffreddamento a CO₂ (R744) per i rivelatori ATLAS e CMS del Large Hadron Collider, riducendo le emissioni...
Il CEN, organismo europeo per la normazione, ha avviato un’indagine pubblica sulla proposta di revisione della norma EN 378, riferimento tecnico per impianti di...
La California ha ridimensionato il disegno di legge SB 682 sui PFAS, escludendo i gas fluorurati dal bando originariamente previsto. Lo riferisce Anna Reade...
Per la Giornata Mondiale della Refrigerazione 2025, l’UNEP ha scelto un messaggio chiaro: servono competenze “cool” per un mondo più resiliente. Il tema dell’anno,...
In Germania, le perdite di gas refrigerante dagli impianti sono in costante calo. Lo conferma VDKF, l’associazione tedesca delle imprese del freddo e della...
A-Gas, realtà internazionale specializzata nella gestione responsabile dei gas refrigeranti, ha ufficializzato il proprio ingresso nella European Data Centre Association (EUDCA). Fondata nel 1993,...
Venti scienziati esperti di PFAS hanno firmato una dichiarazione pubblicata su Environmental Science & Technology Letters per difendere la definizione dell’OCSE, che include anche...
ZF ha annunciato che il suo nuovo sistema di gestione termica TherMaS, basato su propano (R290), può aumentare l’autonomia dei veicoli elettrici fino al...