Penny Deutschland ha deciso di chiudere definitivamente il capitolo e-commerce e di interrompere il servizio di consegna online, gestito in collaborazione con Wolt e...
Il bilancio (fonte: Creditsafe) presentato da Cortilia, relativo al 2024, mostra luci e ombre. Cresce il fatturato, rispetto all’anno precedente, e fa segnare quasi...
Qualità manifatturiera, presenza internazionale, capitale umano e sostenibilità al centro della strategia di un gruppo industriale in costante evoluzione, esempio del saper fare italiano...
Per il presidente Asercom non servono nuove certificazioni sul singolo refrigerante o una formazione continua dei frigoristi. Bisogna applicare tutte le norme già presenti...
Secondo SkyQuest Technology Consulting, il mercato globale del raffreddamento dei data center crescerà da 19,57 miliardi di dollari nel 2024 a 64,38 miliardi nel...
Un nuovo studio stima i rischi di mortalità climatica e di sicurezza fino al 2050
Un’analisi condotta da Re-phridge e A/gent Consultancy mette a confronto...
Il Comitato Europeo di Normazione (CEN) ha diffuso la bozza di revisione dello standard di sicurezza EN 378, ora denominata prEN 378:2025, per l’inchiesta...
Rivacold, leader nella refrigerazione industriale, punta su NetApp per rafforzare la propria infrastruttura IT e accelerare l’innovazione sostenibile. In piena estate, quando la domanda...
ATMOsphere ha riconfermato per il 2025 il label “ATMO Approved – Natural Refrigerants” a Güntner, tra i principali produttori europei di scambiatori di...
Copeland ha lanciato la nuova versione del Verdant Thermostat Manager, una piattaforma software sviluppata per ottimizzare l’efficienza energetica in strutture ricettive e unità multi-residenziali...