Direttore editoriale: Massimo Moscati          Direttore responsabile: Angelo Frigerio

- Advertisement -

Studio comparativo ORC-VCRC e ORC-EBRC per recupero calore

Il recente studio di Servet Giray Hacıpaşaoğlu (Kocaeli University, Turchia) propone la prima valutazione termo-economica dettagliata dei sistemi ORC-VCRC e ORC-EBRC per il recupero di calore residuo. L’integrazione di un ejector nel ciclo di refrigerazione (EBRC) permette di ridurre il lavoro del compressore e ottimizzare il flusso di costo totale, con una diminuzione fino al 7,67% rispetto al tradizionale ciclo VCRC.

L’analisi considera cicli a temperatura variabile, esaminando l’impatto dell’evaporatore e del condensatore sulla resa economica. L’uso di ciclopentano come fluido di lavoro garantisce compatibilità ambientale (ODP=0) e prestazioni termofisiche favorevoli. I risultati mostrano che l’ORC-EBRC mantiene vantaggi economici anche al variare di tassi di interesse, prezzi dell’elettricità e capacità frigorifere, confermandone resilienza e scalabilità.

La metodologia include modellazione multi-variabile e ottimizzazione dei parametri operativi, integrando costi di componenti e analisi energetico-exergetica. Questa ricerca colma un gap nella letteratura, fornendo indicazioni pratiche per la progettazione di sistemi ORC ibridi più efficienti e sostenibili, capaci di massimizzare il recupero di calore a basso grado e di ridurre i costi operativi complessivi.

- Advertisement -

News più lette

- Advertisement -

Editoriali

- Advertisement -