Rivacold, leader nella refrigerazione industriale, punta su NetApp per rafforzare la propria infrastruttura IT e accelerare l’innovazione sostenibile. In piena estate, quando la domanda di freddo è al massimo, la gestione sicura ed efficiente dei dati diventa cruciale: la nuova architettura tecnologica basata su NetApp AFF A-Series e MetroCluster IP assicura continuità operativa anche in caso di guasti critici.
Grazie alle soluzioni NetApp, Rivacold migliora visibilità, sicurezza e governance dei dati, riduce i consumi energetici del 95% e ottiene insight proattivi per ottimizzare le prestazioni IT. La collaborazione rappresenta un passo decisivo verso la sostenibilità, consentendo all’azienda di sviluppare nuovi sistemi di refrigerazione ecologici.
«NetApp ci ha dato la solidità tecnologica per innovare con sicurezza», afferma Davide Benatti, CIO di Rivacold. Per Davide Marini, Country Manager NetApp Italia, si tratta di «una partnership che trasforma i dati in vantaggio competitivo e valore per l’ambiente».