Direttore editoriale: Massimo Moscati          Direttore responsabile: Angelo Frigerio

- Advertisement -

Sistemi MAC con refrigeranti naturali: i test UNIDO in Cina e India

Sono in corso in Cina e India i progetti pilota lanciati da UNIDO per lo sviluppo di sistemi di climatizzazione automotive basati su refrigeranti naturali. L’iniziativa, avviata nel 2023 con il supporto del Climate and Clean Air Coalition (CCAC), prevede l’impiego di CO₂ (R744) per veicoli elettrici in Cina e di propano (R290) in India.

In Cina si lavora alla definizione di specifiche progettuali per impianti R744, con test su strada e sviluppo di componenti standardizzati. Il progetto si inserisce nel piano nazionale che dal 2029 limiterà l’uso nei veicoli nuovi a refrigeranti con GWP ≤150, in linea con il Montreal Protocol.

In India, dove il partner tecnico è Tata Motors, i prototipi comprendono una Nexon EV e un veicolo commerciale Ace EV, entrambi dotati di impianti secondari con R290. I test, che simuleranno condizioni estreme da -40°C a +55°C, mirano a validare le prestazioni e la sicurezza del propano, refrigerante A3 ad alta infiammabilità ma a bassissimo impatto ambientale.

Il progetto, dal budget complessivo di 800.000 dollari, coinvolge anche autorità ambientali e centri di ricerca locali. L’obiettivo è duplice: anticipare le normative GWP e definire standard tecnici replicabili su scala industriale.

- Advertisement -

News più lette

- Advertisement -

Editoriali

- Advertisement -