Due unità booster transcritiche CO₂ da 60kW, fornite da SCM Frigo, hanno sostituito quattro impianti HFC obsoleti nello stabilimento produttivo Wilkin & Sons Ltd a Essex, nel Regno Unito.
Fondata nel 1885, Wilkin & Sons è un’azienda britannica storica e a conduzione familiare, celebre per la produzione di confetture, conserve e marmellate a marchio “Tiptree”, esportate in oltre 60 Paesi.
L’impianto lavora a −31°C SST, con evaporatori Güntner da 30kW, ed è stato progettato da FridgeHUB (Beijer Ref UK) in collaborazione con l’installatore Adcock Refrigeration.
La configurazione outdoor ha consentito di superare i limiti di spazio, garantendo al contempo l’integrazione futura con un sistema a glicole per il trattamento termico (fino a +85°C) mediante recupero di calore tramite scambiatore a piastre.
Rispetto al sistema sintetico precedente, il nuovo impianto CO₂ offre una resa energetica superiore del 5%, grazie anche alla gestione della capacità variabile (28‒100%) e alla configurazione inverter sui compressori principali.
Il progetto rappresenta la prima installazione CO₂ per Adcock, i cui tecnici hanno ricevuto formazione presso la Beijer Ref Academy di Wetherby. Il supporto tecnico di SCM UK e il coordinamento progettuale di FridgeHUB sono stati decisivi per la riuscita dell’intervento.
SCM Frigo, con sede in Italia, è specializzata nella progettazione e produzione di sistemi di refrigerazione a CO₂ transcritica e sottocritica per il settore food & beverage e industriale. Parte del gruppo internazionale Beijer Ref, SCM Frigo si distingue per soluzioni ad alta efficienza, modularità e integrazione di sistemi di recupero calore, rispondendo alle esigenze di sostenibilità e normative F-Gas in vigore.