Direttore editoriale: Massimo Moscati          Direttore responsabile: Angelo Frigerio

- Advertisement -

Agevolazioni e misure strutturali per una pianificazione lungimirante del settore

Sul nr. 1 di settembre di PR Planet Refrigeration il presidente di Assocold, Francesco Mastrapasqua, ribadisce che il comparto industriale della refrigerazione chiede a gran voce che il sostegno alle aziende non si limiti al breve periodo. Servono scelte e decisioni lungimiranti per un settore, quello della refrigerazione industriale, che è da tempo avanti dal punto di vista innovativo e ambientale, avendo inventato prima di altri alcune delle tecnologie che sono oggi utilizzate da molti nel mondo (basti pensare ai refrigeranti naturali). 

«Sono molte e il nostro compito, come associazione di categoria, è quello di offrire al legislatore la visione del nostro settore, con le peculiarità della nostra catena produttiva e le innovazioni che ogni anno mettiamo in campo, per avere le frecce migliori al nostro arco e poter affrontare la concorrenza straniera e le incertezze del mercato. Questo richiede un quadro normativo ambizioso ma realistico che sostenga la nostra produzione, fatta da imprese italiane, che, al momento, si attesta intorno ai 2 miliardi di euro all’anno, di cui circa il 60% per esportazione, impiegando in totale circa 9.500 addetti. Le cifre e le peculiarità elencate fanno capire quanto sia cruciale avere una situazione geopolitica il più stabile e trasparente possibile, condizioni importanti per non avere scossoni rilevanti»

L’intervista integrale, a cura di Simona Buscaglia, sul nr. 1 di settembre di PR Planet Refrigeration 

- Advertisement -

News più lette

- Advertisement -

Editoriali

- Advertisement -