Daikin Europe, l’Università di Ghent e la Città di Ghent hanno avviato una collaborazione biennale per promuovere l’adozione delle pompe di calore come soluzione chiave per il riscaldamento e il raffrescamento a basse emissioni. L’accordo, formalizzato con un Memorandum of Understanding, mira a connettere ricerca accademica, industria e politiche urbane per accelerare la transizione verso sistemi energetici sostenibili.
La partnership prevede progetti pilota focalizzati su efficienza energetica, riduzione del rumore, utilizzo in edifici esistenti e interventi di riqualificazione con isolamento minimo. Al centro c’è l’integrazione di soluzioni intelligenti per un ambiente urbano più vivibile, circolare e carbon neutral.
Il progetto si inserisce in una collaborazione di lungo periodo tra le tre realtà, già attive su iniziative come i distretti senza combustibili fossili. “Ghent sarà un campo di prova per l’innovazione,” ha dichiarato Wim De Schacht di Daikin Europe. Per l’assessore Filip Watteeuw, questa sinergia è un esempio concreto di come unire tecnologia, conoscenza e governance per una città più resiliente.