È stato inaugurato a Padova il nuovo centro di ricerca e sviluppo HVAC del gruppo MBT Climate, realtà nata dall’integrazione di Clivet e Arbonia a seguito dell’acquisizione da parte di Midea. L’investimento complessivo supera i 12 milioni di euro e si concentra su tecnologie a basso impatto ambientale: pompe di calore, refrigeranti naturali, sistemi di gestione energetica e soluzioni a zero emissioni di carbonio.
La struttura è progettata per prove estreme, con camere climatiche in grado di simulare condizioni tra -30 °C e +60 °C. Sono presenti due sale prova da 50 kW, ambienti anecoici per analisi acustiche e tunnel per misurazioni aerodinamiche. Il centro dispone inoltre di sistemi per test di durata e affidabilità, inclusi cicli di vibrazione, shock e corrosione.
Distribuito su due edifici, ospita 900 m² di uffici e spazi formativi, e 1.800 m² per laboratori e prototipazione. Le attività includono anche corsi di aggiornamento tecnico su pompe di calore e soluzioni digitali, rivolti a professionisti del settore HVAC-R.