Direttore editoriale: Massimo Moscati          Direttore responsabile: Angelo Frigerio

- Advertisement -

‘Cool Skills’: al centro la formazione per un futuro sostenibile

Per la Giornata Mondiale della Refrigerazione 2025, l’UNEP ha scelto un messaggio chiaro: servono competenze “cool” per un mondo più resiliente. Il tema dell’anno, ‘Cool Skills’, punta i riflettori sull’importanza di tecnici e ingegneri qualificati nei settori della refrigerazione, del condizionamento e delle pompe di calore (RACHP).

L’aumento della domanda globale di sistemi di raffreddamento sostenibili rende cruciale la formazione di una nuova generazione di professionisti. L’UNEP sottolinea che le ‘cool skills’ non sono solo abilità tecniche, ma strumenti chiave per realizzare soluzioni a basse emissioni, sicure ed efficienti, fondamentali per la salute pubblica e la sicurezza alimentare.

Al centro della campagna anche la parità di genere: sempre più donne si affermano nei ruoli tecnici e decisionali del RACHP, ma restano barriere da superare. L’UNEP invita a rafforzare accesso a istruzione, certificazione e mentorship.

La formazione professionale diventa quindi leva strategica: conoscere i refrigeranti, rispettare le norme di sicurezza e progettare impianti sostenibili significa costruire un futuro migliore. Le carriere ‘cool’ non sono solo opportunità lavorative, ma percorsi per trasformare comunità e ambiente.

- Advertisement -

News più lette

- Advertisement -

Editoriali

- Advertisement -