In Germania, le perdite di gas refrigerante dagli impianti sono in costante calo. Lo conferma VDKF, l’associazione tedesca delle imprese del freddo e della climatizzazione, che raccoglie annualmente i dati di oltre 65.000 gestori e quasi 300.000 impianti attraverso il software “VDKF-LEC”.
L’analisi dei dati del 2024 mostra un ulteriore miglioramento: il tasso medio di perdita, considerando anche i guasti, si attesta all’1,07%. Un netto progresso rispetto al 3,2% registrato nel 2017. I sistemi di refrigerazione commerciale risultano i più soggetti a perdite (1,89%), mentre i climatizzatori split si confermano i più efficienti, con un tasso medio dello 0,54%.
Il miglioramento riflette una crescente attenzione da parte del settore all’efficienza e alla sostenibilità: la riduzione delle perdite non è solo un risultato tecnico, ma anche economico, favorito dall’aumento dei costi dei refrigeranti e dalla consapevolezza ambientale legata alle emissioni dirette.
Il software VDKF-LEC monitora in particolare gli impianti soggetti a obbligo di controllo periodico, generalmente quelli con cariche significative di gas. Le piccole installazioni sono quindi solo parzialmente rappresentate. Resta però evidente il trend positivo: un’industria che punta sempre più alla riduzione dell’impatto climatico e alla gestione responsabile delle risorse.