Direttore editoriale: Massimo Moscati          Direttore responsabile: Angelo Frigerio

- Advertisement -

Un sogno che si realizza: nascono i PR Planet Refrigeration Awards

Un premio che diventa realtà. Un riconoscimento nazionale per l’eccellenza del comparto della Refrigerazione. Grazie al supporto di Edizioni Turbo by Tespi Mediagroup, questa prima edizione si svolgerà in grande stile durante Refrigera Show 2025, a Bologna. Un’iniziativa che celebra innovazione, sostenibilità e know-how lungo tutta la filiera. Presidente della giuria sarà Giorgio Santambrogio, amministratore delegato del Gruppo VėGė.

Non so se dover ridere… Dopo averci provato per circa un decennio, sono riuscito a dare finalmente forma a un particolare evento dedicato al mondo della Refrigerazione. È bastato annunciare la nascita del nuovo mensile “PR Planet Refrigeration” e taaaac (direbbe Renato Pozzetto) l’Award è diventato realtà, grazie soprattutto all’entusiasmo e all’impegno del team di Tespi MediaGroup (che di premi se ne intende) e del mio amico Angelo Frigerio.

Sono anni che accarezzo l’idea di creare un premio capace di raccontare, valorizzare e premiare l’eccellenza nel mondo della refrigerazione commerciale e industriale. Un progetto ambizioso, certo. Ma anche necessario. Perché il nostro è un settore ricco di idee, di competenze tecniche straordinarie, di persone e aziende che lavorano ogni giorno per innovare, ottimizzare, rendere sostenibili e funzionali soluzioni sempre più evolute. Finalmente questo sogno si è concretizzato. E, cosa che mi rende ancora più fiero, lo stiamo realizzando in tempi record.

Nascono così i PR Planet Refrigeration Awards, un’iniziativa che segna il debutto ufficiale della nuova rivista PR Planet Refrigeration — il nostro canale di comunicazione interamente dedicato alla refrigerazione professionale — e che rappresenta anche il nostro ingresso in grande stile in questo settore. Non un debutto qualsiasi, ma da un palcoscenico d’eccezione: Refrigera Show 2025, a Bologna, il principale evento fieristico italiano dedicato alla filiera del freddo. Un ringraziamento particolare va al direttore di Refrigera Show, Davide Lenarduzzi, che ha accolto con entusiasmo l’iniziativa. E con un presidente di giuria d’eccezione: Giorgio Santambrogio, amministratore delegato del Gruppo VéGé.

I PR Planet Refrigeration Awards sono molto più di una cerimonia di premiazione: vogliono essere un momento di riflessione e confronto sull’innovazione, sulla direzione che sta prendendo il settore e su quelle eccellenze — spesso silenziose — che meritano visibilità, riconoscimento, e stimolo a continuare su una strada di crescita.

In allegato a questo mio intervento è possibile trovare il documento che descrive la natura dei premi, le categorie, la composizione della giuria, la modalità per potervi partecipare. Insomma tutto ciò che occorre alle aziende per aderire alla selezione.

Ma cosa premiamo? Non solo prodotti, ma idee. Valuteremo nuove soluzioni e upgrade tecnologici lanciati sul mercato negli ultimi 12 mesi. Premiamo l’innovazione, sì, ma anche l’impatto ambientale, la qualità tecnica, il valore aggiunto per l’utente finale, la scalabilità. Non dimentichiamo poi i progetti in ambito sostenibilità aziendale e welfare, sempre più centrali nella cultura industriale contemporanea.

Chi può partecipare? Aziende produttrici, installatori, progettisti, start-up: la partecipazione è gratuita, perché vogliamo che il premio sia davvero inclusivo, capace di accogliere le migliori idee e soluzioni senza barriere economiche o burocratiche.

Importante recepire che i tempi sono stretti. Come vedrete meglio nel regolamento, per partecipare è sufficiente compilare l’apposito modulo — disponibile su richiesta — con una descrizione tecnica del prodotto (massimo 1000 battute), accompagnata da materiale visivo (foto, rendering, video) ed eventuali dossier certificativi. Le candidature vanno inviate entro il 31 luglio 2025.

I vincitori saranno annunciati e premiati durante la cerimonia ufficiale che si terrà a Refrigera Show nei giorni 5, 6 e 7 novembre 2025. Sarà un evento aperto, dinamico, in cui protagonisti saranno le idee, le persone e le soluzioni che stanno trasformando il modo in cui conserviamo, raffreddiamo e valorizziamo i prodotti nella distribuzione alimentare e nell’Horeca.

Questi premi non vogliono essere l’ennesimo trofeo da mettere in bacheca, ma un segnale forte: il settore della Refrigerazione ha bisogno di un luogo che racconti la sua evoluzione, che faccia cultura, che metta in connessione chi lavora ogni giorno per rendere più efficiente, più sicuro e più sostenibile il nostro freddo.

Con la nascita di PR Planet Refrigeration e dei suoi Awards, questo luogo oggi esiste. E inizia da Bologna, ma guarda lontano.

Vi aspettiamo.

- Advertisement -

News più lette

- Advertisement -

Editoriali

- Advertisement -