Al Johns Hopkins Applied Physics Laboratory, un team guidato da Nathan Fairbanks, Jon Pierce e Rama Venkatasubramanian sviluppa CHESS (Controlled Hierarchically Engineered Superlattice Structures), una tecnologia rivoluzionaria per la refrigerazione solida. Realizzata con Samsung Research, CHESS utilizza film sottili nano-ingegnerizzati che raddoppiano l’efficienza rispetto ai materiali tradizionali. Uno studio su Nature Communications (maggio 2025) indica un miglioramento energetico fino al 70% nel sistema e al 100% nel materiale, senza compressori o gas.
I film occupano solo 0,003 cm³, ideali per dispositivi miniaturizzati. Prodotti tramite MOCVD, sono scalabili e compatibili con l’industria dei semiconduttori. Originariamente destinata alla sicurezza nazionale, la tecnologia ha ricevuto il R&D 100 Award nel 2023 e si usa già in dispositivi medici.
CHESS può anche convertire calore in elettricità, utile per wearable e applicazioni spaziali. Come afferma Venkatasubramanian, la refrigerazione solida efficiente è realtà. Il futuro punta a impieghi più grandi con AI per migliorare efficienza e integrazione, aprendo nuove frontiere nella gestione termica sostenibile.