Si è conclusa a BolognaFiere l’edizione 2025 di Refrigera, la fiera internazionale dedicata alla refrigerazione industriale, commerciale, logistica e criogenica, con un bilancio da record, si legge su Refindustry. In tre giorni, l’evento ha riunito oltre 320 brand provenienti da 25 Paesi, 100 relatori internazionali e 50 sessioni convegnistiche, creando nuove connessioni e opportunità di business per un settore sempre più digitale, efficiente e sostenibile.
Tra le novità di questa edizione, l’espansione in tre padiglioni (29, 30 e Mall), il debutto di Surgela 2025, area dedicata alle tecnologie per la produzione, trasformazione e conservazione dei prodotti surgelati, e i PR Planet Refrigerarion Awards (leggi qui), premi nati per valorizzare l’eccellenza e l’innovazione lungo tutta la filiera del freddo.
Gli organizzatori hanno ringraziato espositori, associazioni, istituzioni, media partner e visitatori per il successo di un evento che si conferma il principale punto di riferimento del Sud Europa e del Mediterraneo per il comparto del freddo.
La prossima edizione di Refrigera è in programma dal 10 al 12 novembre 2027 a BolognaFiere.


