Direttore editoriale: Massimo Moscati          Direttore responsabile: Angelo Frigerio

- Advertisement -

Cold Chain Federation: nuovi obiettivi energetici più realistici per il Regno Unito

La Cold Chain Federation (Ccf) ha annunciato la rinegoziazione dei target di efficienza energetica del programma britannico Climate Change Agreement (Cca), che offre agevolazioni fiscali alle aziende che riducono consumi e emissioni di CO₂.

Il Cca copre oggi oltre 420 magazzini refrigerati e congelati nel Regno Unito, generando risparmi collettivi di circa 11 milioni di sterline l’anno.

La nuova fase, da gennaio 2026 a marzo 2033, richiede una riduzione dell’11% dei consumi entro il 2030 rispetto ai livelli del 2022 (in precedenza era previsto -20%), con tappe intermedie del 4,75% entro il 2026 e 7,75% entro il 2028. “È un passo importante per sostenere gli investimenti in efficienza energetica”, ha dichiarato Phil Pluck, Ceo della Ccf.

Da gennaio 2026, inoltre, nuovi impianti potranno aderire in qualsiasi momento, ampliando l’accesso agli incentivi e la partecipazione al programma.

- Advertisement -

News più lette

- Advertisement -

Editoriali

- Advertisement -