Direttore editoriale: Massimo Moscati          Direttore responsabile: Angelo Frigerio

- Advertisement -

La Commissione Europea abbandona il Piano d’Azione sulle pompe di calore

La Commissione Europea ha ufficialmente cancellato l’Heat Pump Action Plan, annunciato nel 2023 per accelerare la diffusione delle pompe di calore efficienti in edifici, industria e reti di teleriscaldamento. Nonostante il forte sostegno di oltre 60 Ceo del settore, di numerosi Stati membri e organizzazioni civili, l’iniziativa è stata interrotta. Il piano prevedeva partnership tra Commissione, governi e industria, misure legislative su ecodesign e etichettatura energetica, e migliori accessi al finanziamento.

L’Ehpa (European Heat Pump Association) ha espresso delusione, chiedendo che gli elementi principali vengano integrati nelle future strategie Ue su riscaldamento, raffreddamento ed elettrificazione.

“Non c’è nulla di più sicuro di una pompa di calore alimentata da energia pulita locale”, ha dichiarato Paul Kenny, Direttore Generale di Ehpa, che chiede anche incentivi, politiche stabili e misure per rendere le pompe di calore più accessibili.

L’associazione sottolinea inoltre il ruolo delle pompe di calore nel ridurre i costi di rete e promuove l’uso di sistemi di recupero del calore di scarto nei processi industriali sotto i 200°C.

- Advertisement -

News più lette

- Advertisement -

Editoriali

- Advertisement -