Mitsubishi Electric Corporation, in collaborazione con la Waseda University (Giappone), la Technical University of Denmark e l’Università di Sydney (Australia), ha avviato un progetto di ricerca internazionale per sviluppare un nuovo indice di comfort termico di nuova generazione. L’obiettivo è creare un sistema di valutazione più accurato delle sensazioni termiche individuali, da proporre come nuovo standard internazionale per la progettazione degli ambienti indoor.
Il progetto nasce dalla crescente domanda di ambienti interni salubri e produttivi, soprattutto nel contesto di una popolazione lavorativa in calo in molte regioni. L’attuale indice Pmv (Predicted Mean Vote), in uso dal 1984, si basa su medie statistiche e non tiene pienamente conto delle differenze individuali. La ricerca integrerà quindi fattori personali e ambientali, con test condotti nel Net Zero Energy Building ‘SUSTIE’ di Mitsubishi Electric.
Le università partner contribuiranno con modelli fisiologici, analisi sperimentali e studi sull’adattamento termico, con l’obiettivo di ridefinire gli standard di comfort e influenzare le future normative globali.


