Direttore editoriale: Massimo Moscati          Direttore responsabile: Angelo Frigerio

- Advertisement -

Polonia, Panasonic: oltre 7mila unità condensanti a CO₂ vendute

Panasonic rafforza la sua posizione nel mercato europeo delle unità condensanti a CO₂ (R744), raggiungendo la quota record di 7mila sistemi installati, di cui 2.500 venduti nel solo 2025 — un incremento di oltre 37% rispetto all’anno precedente. Lo ha annunciato Gaku Shimada, Managing Director di Panasonic Cold Chain Poland, in un’intervista a Natural Refrigerants.

La società Panasonic Cold Chain Poland è nata dopo l’acquisizione, a dicembre 2024, della polacca Area Cooling Solutions, specializzata nella produzione di unità a CO₂. L’operazione ha permesso al gruppo giapponese di consolidare la propria presenza industriale e commerciale nel cuore dell’Europa.

“Combinando le unità importate dal Giappone con quelle prodotte in Polonia, Panasonic detiene oggi oltre il 30% del mercato europeo delle unità condensanti a CO₂”, ha dichiarato Shimada, sottolineando che tra il 2023 e il 2024 le vendite di questi sistemi sono cresciute del 200%. Nel 2024, Panasonic ha importato in Europa 13 milioni di euro in unità CO₂, contro il milione del 2020. Dalla prima introduzione sul mercato, nel 2010, l’azienda ha consegnato complessivamente 31mila unità a circa 7mila clienti in tutto il mondo, tra cui operatori del food retail, dell’industria alimentare e della logistica del freddo a bassa temperatura.

Secondo il rapporto ‘Natural Refrigerants: State of the Industry 2024’ pubblicato da ATMOsphere, l’uso delle unità transcritiche a CO₂ in Europa è cresciuto del 71% tra dicembre 2023 e dicembre 2024, passando da 8.500 a 14.500 installazioni.

Panasonic lancerà nel 2026 una nuova unità a 1 HP pensata per applicazioni a media e bassa temperatura su piccola scala – come celle frigorifere per hotel, ristoranti e mense. Si tratta del primo progetto congiunto tra le divisioni giapponese e polacca del gruppo. “Abbiamo già clienti interessati dopo i test sul campo”, ha spiegato Pawel Jankowski, General Manager di Panasonic Cold Chain Poland, aggiungendo che l’azienda prevede di vendere centinaia di unità da 1 HP già nel primo anno di lancio.

L’azienda ha inoltre siglato un accordo con una catena di supermercati polacca per installare unità a CO₂ in 60 nuovi punti vendita nei prossimi due anni: un progetto che segna il primo passaggio su larga scala in Polonia a sistemi a CO₂ per unità compatte. Per supportare questa crescita, la sede polacca ha già formato 300 tecnici e dipendenti Panasonic in soli due mesi, per l’installazione e la manutenzione dei nuovi sistemi.

In Europa, Panasonic offre attualmente modelli 2HP, 4HP, 10HP e 20HP per applicazioni a media e bassa temperatura, con l’unità 20HP introdotta sul mercato europeo nel febbraio 2024. Il modello 10HP, destinato ai banchi frigoriferi del retail, resta il prodotto più richiesto. Forte dell’esperienza maturata in Giappone, l’azienda punta ora ad ampliare la gamma di soluzioni basate su CO₂ in tutto il continente.

“Le politiche green e le strategie Esg delle grandi catene retail dell’Europa occidentale stanno accelerando il passaggio alla CO₂, dopo anni di test positivi”, ha spiegato Jankowski. “L’Europa orientale procede più lentamente, ma il nostro progetto in Polonia rappresenta un primo passo decisivo”.

- Advertisement -

News più lette

- Advertisement -

Editoriali

- Advertisement -