Direttore editoriale: Massimo Moscati          Direttore responsabile: Angelo Frigerio

- Advertisement -

ebm-papst al centro della rivoluzione del raffreddamento per i data center AI

Durante la cerimonia di posa della prima pietra del nuovo IPAI Campus di Heilbronn (Germania), ebm-papst ha presentato il proprio contributo alle soluzioni di raffreddamento ad alta efficienza energetica destinate ai data center basati su intelligenza artificiale (AI). All’evento, che segna una tappa fondamentale per l’Innovation Park for Artificial Intelligence (IPAI), ha preso parte anche il cancelliere tedesco Friedrich Merz.

L’azienda, specializzata in ventilatori e motori, lavora da due anni all’interno dell’IPAI per sviluppare infrastrutture hardware capaci di ridurre i consumi energetici dei data center di nuova generazione. Secondo l’Agenzia Internazionale dell’Energia, il consumo globale di energia dei data center è destinato a più che raddoppiare, raggiungendo 945 terawattora entro il 2030: un dato che rende sempre più urgente migliorare l’efficienza delle tecnologie di supporto.

Come risposta a questa sfida, ebm-papst ha presentato la piattaforma NEXAIRA, che integra ventilatori ad alta efficienza, analisi intelligente dei dati e controllo ottimizzato dei motori. In un data center di Francoforte, l’adozione di NEXAIRA ha permesso di ridurre del 50% il consumo energetico per il raffreddamento, con un taglio complessivo del 15% dei consumi totali dell’impianto.

“Software e hardware sono due facce della stessa medaglia”, ha commentato Klaus Geißdörfer, Ceo di ebm-papst. “Le applicazioni di intelligenza artificiale del futuro nascono all’IPAI, e il nostro obiettivo è garantire che possano funzionare in modo efficiente”.

Alcuni componenti AI della piattaforma NEXAIRA vengono sviluppati direttamente dal team ebm-papst presso il campus IPAI, in collaborazione con altre aziende riunite negli Affinity Circles, comunità di innovazione che favoriscono lo sviluppo congiunto di soluzioni tecnologiche. Da questo ecosistema è nata anche Next Level Mittelstand, una partnership con realtà come Schunk, StackIT e Pepperl+Fuchs, pensata per accelerare l’adozione dell’intelligenza artificiale nelle imprese di medie dimensioni.

“Investiamo consapevolmente in Germania e nella nostra regione come polo dell’intelligenza artificiale, perché qui si stanno creando le condizioni ideali per la crescita di un ecosistema tecnologico sostenibile”, ha dichiarato Jan Philippiak, rappresentante delle famiglie azioniste di ebm-papst.

Parallelamente, presso la sede centrale di Mulfingen, l’azienda sta ampliando la propria ricerca sulle tecnologie di raffreddamento di nuova generazione, tra cui sistemi a liquido e compressori ad alte prestazioni, per adattare il proprio know-how nel campo della ventilazione alle esigenze emergenti dell’infrastruttura AI.

- Advertisement -

News più lette

- Advertisement -

Editoriali

- Advertisement -