BASE Foundation, organizzazione svizzera non profit, è stata selezionata come finalista nella categoria Energia dello Zayed Sustainability Prize 2026, grazie al suo innovativo modello di business Cooling-as-a-Service (CaaS). I vincitori saranno annunciati il 13 gennaio 2026 durante la cerimonia ufficiale ad Abu Dhabi.
Il modello CaaS, sviluppato da BASE attraverso la Cooling-as-a-Service Initiative, consente di accedere a soluzioni di raffreddamento ad alta efficienza energetica senza investimenti iniziali, grazie a una formula pay-per-use. Il sistema è già applicato nel settore edilizio tramite l’alleanza Set (Servitisation for Energy Transition) e in agricoltura attraverso il progetto Your Virtual Cold Chain Assistant (YourVCCA).
Secondo BASE, il modello ha finora mobilitato oltre 160 milioni di dollari di investimenti, generando un risparmio annuale di 130 GWh di elettricità ed evitando 81mila tonnellate di emissioni di CO₂. L’obiettivo è creare un equilibrio tra ritorno economico e beneficio ambientale, offrendo al contempo accesso equo a tecnologie di raffreddamento avanzate.
“Essere selezionati tra i finalisti è un riconoscimento importante per la nostra missione: trasformare i mercati rendendo il raffreddamento a basse emissioni la scelta più conveniente”, ha dichiarato Daniel Magallón, Managing Director di BASE Foundation. Emma Wink, Sustainable Finance Specialist di BASE, ha aggiunto: “Vincere ci permetterebbe di ampliare il nostro impatto, raggiungendo le comunità che più hanno bisogno di soluzioni sostenibili”.


