In occasione dell’Heat Pumps Day, l’Istituto Internazionale della Refrigerazione (Iir) ha celebrato il contributo scientifico del professor Björn Palm, figura di riferimento mondiale nel campo dei sistemi termici e dell’efficienza energetica.
Delegato svedese presso l’Iir e docente di fama internazionale, Palm ha dedicato la sua carriera alla ricerca sui refrigeranti naturali, sulla sicurezza dei fluidi infiammabili e sullo sviluppo di pompe di calore geotermiche e ad alta temperatura.
Nel corso dell’intervista, Palm ha sottolineato l’importanza del passaggio dai combustibili fossili al riscaldamento elettrico e il ruolo chiave delle pompe di calore nel raggiungimento degli obiettivi del Patto di Parigi. Tra i principali progressi scientifici cita l’introduzione degli idrocarburi come refrigeranti e le innovazioni sui compressori compatti e senza olio.
Palm ha inoltre evidenziato la necessità di formazione tecnica per l’uso sicuro dei refrigeranti infiammabili e di un dialogo più stretto tra ricerca e legislazione. L’Iir, secondo il professore, gioca un ruolo essenziale nel favorire la collaborazione internazionale, lo sviluppo di standard comuni e la diffusione della conoscenza scientifica.
“Il settore delle pompe di calore è destinato a una crescita straordinaria”, ha concluso Palm. “È un campo pieno di opportunità per i giovani professionisti che vogliono contribuire a un futuro energetico più sostenibile”.


