Direttore editoriale: Massimo Moscati          Direttore responsabile: Angelo Frigerio

- Advertisement -

Il mercato globale del cold storage verso i 349 miliardi di dollari entro il 2030

Secondo un nuovo report di Research and Markets, il mercato globale del cold storage crescerà da 175,4 miliardi di dollari nel 2024 a 349 miliardi entro il 2030, con un tasso medio annuo del 12,2%. La crescita è trainata dalla crescente domanda di logistica a temperatura controllata nei settori alimentare, farmaceutico e chimico, oltre che dall’espansione del commercio internazionale e dell’e-commerce.

I magazzini privati raggiungeranno un valore di 201,4 miliardi di dollari entro il 2030 (+10,7% annuo), mentre i magazzini pubblici cresceranno più rapidamente (+14,4%). A sostenere l’efficienza e la sostenibilità del settore sono le nuove tecnologie di monitoraggio IoT e i sistemi automatizzati.

Sul piano geografico, il mercato statunitense è stimato a 47,4 miliardi di dollari nel 2024, mentre la Cina crescerà al ritmo del 16,2% annuo, raggiungendo 75,1 miliardi nel 2030. Tra gli altri mercati di rilievo figurano Giappone, Canada, Germania e l’intera area Asia-Pacifico.

Il cold storage resta cruciale per la conservazione di alimenti, farmaci, vaccini e prodotti chimici, garantendo stabilità, sicurezza e qualità lungo la catena del freddo. Lo studio segmenta il mercato per tipologia di magazzino (privato/pubblico), temperatura (refrigerato o congelato), e applicazioni (alimentare, farmaceutico, altro), includendo un’analisi di 42 player globali, tra cui Americold, Lineage, Nichirei Corporation e Kloosterboer.

- Advertisement -

News più lette

- Advertisement -

Editoriali

- Advertisement -