Eurovent Certification ha introdotto un nuovo programma denominato ‘Desert Certification’, pensato per valutare le prestazioni dei sistemi HVAC in condizioni climatiche estreme, tipiche dei Paesi del Consiglio di Cooperazione del Golfo (Gcc). La nuova certificazione mira a garantire dati di performance realistici per apparecchiature che operano in ambienti dove le temperature superano regolarmente i 45°C, rispetto alle tradizionali condizioni europee T1 (35°C).
Il programma, destinato a Bahrain, Kuwait, Oman, Qatar, Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti, introduce un nuovo parametro: il Desert Seasonal Energy Efficiency Ratio, che misura l’efficienza stagionale in base alle reali condizioni del Golfo. Le prove vengono condotte in laboratori accreditati in Europa e negli Emirati Arabi, con test a 35°C (T1), 46°C (T3) e fino a 52°C (per il Kuwait).
La certificazione copre condizionatori, sistemi VRF, chiller, rooftop unit e impianti IT cooling, e nasce dalla collaborazione tra Eurovent e i governi Gcc per armonizzare i dati di performance con la realtà climatica locale.
“Dati più accurati significano bollette più basse, meno guasti e maggiore sostenibilità”, sottolinea Eurovent, evidenziando l’importanza della certificazione per un’industria HVAC più efficiente e resiliente alle alte temperature.


