Direttore editoriale: Massimo Moscati          Direttore responsabile: Angelo Frigerio

- Advertisement -

Magazzini frigoriferi globali: il mercato verso i 426 miliardi di dollari entro il 2034

Il mercato mondiale dei magazzini frigoriferi e dello stoccaggio refrigerato crescerà da 182,2 miliardi di dollari nel 2025 a 426,1 miliardi entro il 2034, con un tasso medio annuo del 9,9%, secondo Research and Markets. La crescita è trainata dalla domanda crescente di alimenti deperibili, farmaci e dall’evoluzione tecnologica nelle strutture di cold storage. I magazzini moderni includono oggi sistemi automatizzati, zone a temperatura multipla e impianti ad alta efficienza energetica, rispondendo a requisiti sempre più stringenti di sicurezza alimentare, tracciabilità e sostenibilità.

Nel 2024 si è registrata una forte espansione soprattutto in Asia sudorientale e Africa, sostenuta da urbanizzazione, redditi in crescita e sviluppo del retail organizzato. Le strutture più moderne integrano energia solare, isolamenti performanti e refrigeranti a basso GWP, riducendo consumi e emissioni.

Il futuro vedrà una diffusione più ampia di sistemi di gestione automatizzati basati su intelligenza artificiale, capaci di ottimizzare spazi, temperature ed energia. La flessibilità dello stoccaggio sarà cruciale per supportare e-commerce alimentare e logistica farmaceutica, mentre i mercati emergenti continueranno ad attrarre investimenti pubblici e privati.

Tra i principali operatori globali figurano Lineage Logistics, AmeriCold Logistics, Nichirei Corporation, Burris Logistics e United States Cold Storage Inc.

- Advertisement -

News più lette

- Advertisement -

Editoriali

- Advertisement -