Direttore editoriale: Massimo Moscati          Direttore responsabile: Angelo Frigerio

- Advertisement -

Parlamento Ue: più fondi per transizione energetica e raffrescamento efficiente

Il Parlamento europeo ha approvato in prima lettura la revisione intermedia 2025 della Politica di Coesione, introducendo nuove priorità che avranno impatti diretti sui settori della refrigerazione e dell’HVAC.

Il pacchetto, che rivede i fondi ERDF, CF e JTF, amplia i finanziamenti per transizione energetica, riqualificazione edilizia e sicurezza idrica. Così le industrie energivore, inclusa la refrigerazione, potranno beneficiare di sostegno per progetti di decarbonizzazione ed economia circolare. Menre la domanda di soluzioni HVAC ad alta efficienza crescerà e si apriranno nuove opportunità per le tecnologie di raffrescamento legate all’adattamento climatico.

Inoltre, il pacchetto estende le scadenze di spesa al 2030, aumenta i tassi di cofinanziamento e introduce pre-finanziamenti eccezionali per le nuove priorità.

- Advertisement -

News più lette

- Advertisement -

Editoriali

- Advertisement -