Danfoss ha annunciato l’acquisizione dell’italiana Palladio Compressors, integrando così la tecnologia dei compressori a vite nel proprio portafoglio per supportare applicazioni HVAC/R su larga scala con refrigeranti naturali e a basso GWP. L’operazione arriva dopo due anni di collaborazione tra le due aziende nello sviluppo di pompe di calore ad alta resa e grandi impianti di raffreddamento.
I compressori a vite di Palladio completano le tecnologie già presenti in Danfoss, con particolare focus su pompe di calore industriali e refrigerazione commerciale e industriale, permettendo nuove soluzioni ad alta temperatura.
La nuova gamma, che prenderà il nome di Danfoss Screw, servirà applicazioni a media intensità energetica, un segmento finora poco coperto. Danfoss ha annunciato maggiori investimenti in R&D, produzione e vendite, rafforzando così la propria offerta nei mercati orientati alla decarbonizzazione.
L’integrazione si inserisce nella strategia LEAP 2030, che punta ad ampliare le soluzioni di compressione sostenibili in diversi settori, dal comfort residenziale al raffreddamento e riscaldamento di processo.
“Siamo entusiasti di accogliere Palladio Compressors e il suo team in Danfoss. Questa acquisizione amplia le nostre capacità tecnologiche e rafforza il nostro impegno verso la decarbonizzazione”, ha dichiarato Fabio Klein, presidente della Divisione Compressori Commerciali di Danfoss. “Entrare in Danfoss è un’opportunità trasformativa per Palladio. Insieme potremo accelerare l’innovazione e rafforzare la nostra presenza globale”, ha aggiunto David Candio, Ceo di Palladio Compressors.


