Direttore editoriale: Massimo Moscati          Direttore responsabile: Angelo Frigerio

- Advertisement -

Giappone: Daikin punta sul riciclo orizzontale delle alette in alluminio per scambiatori di calore HVAC

Daikin Industries, in collaborazione con UACJ Corporation e Nihon Jiryoku Senkou, ha dimostrato per la prima volta la fattibilità del riciclo orizzontale delle alette in alluminio utilizzate negli scambiatori di calore HVAC. L’innovazione, testata con successo a settembre 2025, rappresenta il primo progetto industriale in grado di rigenerare le alette recuperate da unità dismesse.

Normalmente, gli scambiatori HVAC richiedono alluminio ad alta purezza, ma quello riciclato contiene rame e altre impurità, risultando finora idoneo solo ad applicazioni ‘di serie B’, come la componentistica per motori automobilistici. Il riciclo orizzontale – cioè riutilizzare il materiale nello stesso tipo di applicazione – era finora impraticabile.

Nel progetto congiunto, Nihon Jiryoku ha sviluppato una tecnologia di separazione ad alta precisione che ha ridotto il contenuto di rame dal 3% a meno dello 0,1%. UACJ ha creato un nuovo materiale in alluminio con migliore lavorabilità alla pressa, mentre Daikin ha dimostrato la produzione in linea di scambiatori utilizzando esclusivamente alluminio riciclato. Il processo consente di ridurre fino al 97% le emissioni di CO₂ rispetto alla produzione primaria di alluminio, aprendo la strada a un ciclo chiuso per le alette degli scambiatori.

Daikin prevede di avviare la produzione di massa utilizzando alluminio proveniente dal recupero dei propri stabilimenti e servizi di manutenzione, con successiva estensione alle unità HVAC commerciali e ad altri componenti esclusi dalla normativa giapponese sul riciclo degli elettrodomestici.

- Advertisement -

News più lette

- Advertisement -

Editoriali

- Advertisement -