Direttore editoriale: Massimo Moscati          Direttore responsabile: Angelo Frigerio

- Advertisement -

Besa firma il Global Pledge for Healthy Indoor Air: l’aria pulita diventa un diritto fondamentale

La Building Engineering Services Association (Besa), con sede nel Regno Unito, ha aderito al Global Pledge for Healthy Indoor Air, un impegno internazionale lanciato alle Nazioni Unite a New York e sottoscritto da oltre 150 organizzazioni. L’iniziativa invita governi, aziende e istituzioni ad adottare misure concrete per garantire l’accesso ad aria interna pulita, riconoscendola come un diritto umano fondamentale. In particolare, il documento evidenzia i gravi impatti sanitari ed economici dell’inquinamento indoor, ricordando che trascorriamo fino al 90% del nostro tempo in ambienti chiusi.

Secondo l’Oms, ogni anno la scarsa qualità dell’aria interna causa 3,8 milioni di morti premature. Besa si impegna a monitorare e migliorare la qualità dell’aria (Iaq), applicare standard scientifici, condividere buone pratiche e collaborare tra settori per sostenere innovazione e trasparenza. “I nostri membri sono in prima linea nella progettazione e manutenzione dei sistemi che determinano la qualità dell’aria che respiriamo”, ha dichiarato Kevin Morrissey, direttore tecnico di Besa.

Per rafforzare il dibattito, l’associazione organizzerà il WorldVentil8Day Exchange il prossimo 6 novembre a Londra, in occasione della Giornata Mondiale della Ventilazione. L’evento riunirà esperti e operatori per discutere soluzioni pratiche su ventilazione e Iaq.

- Advertisement -

News più lette

- Advertisement -

Editoriali

- Advertisement -