Direttore editoriale: Massimo Moscati          Direttore responsabile: Angelo Frigerio

- Advertisement -

Nuova Zelanda: boom dei sistemi a CO₂ di SCM Ref NZ

La neozelandese SCM Ref NZ, controllata di Beijer Ref, ha superato le 80 installazioni di sistemi transcritici a CO₂ (R744) nel Paese, secondo il Product Development Manager Chris Gibbons. Le soluzioni realizzate vanno da impianti da 6 kW a 1,2 MW, con una gamma standard di unità condensanti avviata nel 2021 e prodotta localmente. Questa capacità produttiva riduce significativamente i tempi di consegna rispetto ai sistemi importati.

Secondo il report ATMOsphere ‘Natural Refrigerants: State of the Industry 2024’, a fine 2024 in Nuova Zelanda erano già in funzione 240 supermercati e 60 siti industriali con sistemi transcritici a CO₂. Il settore alimentare è il principale utilizzatore – celle frigorifere, impianti di lavorazione carne e supermercati – ma cresce anche la domanda in applicazioni di piccola scala. Un recente progetto per un supermercato ha dimostrato che, nonostante un incremento del 30% del carico frigorifero, i consumi energetici sono risultati inferiori rispetto al vecchio impianto a sintetici, grazie ai rack a CO₂ più compatti, silenziosi ed efficienti.

SCM Ref NZ sta inoltre sviluppando soluzioni innovative come un ice builder a CO₂ per l’industria lattiero-casearia, capace di accumulare fino a 500 chilogrammi di ghiaccio sfruttando le tariffe elettriche fuori punta.

“Ogni cliente che è passato alla CO₂ negli ultimi cinque anni non è mai tornato indietro: continuano a chiedere più CO₂”, afferma Gibbons.

- Advertisement -

News più lette

- Advertisement -

Editoriali

- Advertisement -