Direttore editoriale: Massimo Moscati          Direttore responsabile: Angelo Frigerio

- Advertisement -

Orogel inaugura la cella frigorifera automatizzata più grande del Sud Italia

Arpor, cooperativa del Gruppo Orogel con sede in Basilicata, ha inaugurato la cella refrigerata automatizzata più grande del Sud Italia, riporta il Quotidiano Nazionale. Un impianto all’avanguardia che segna un passo decisivo nell’innovazione logistica e tecnologica del gruppo. “Abbiamo messo in campo un grande sforzo di innovazione per la ristrutturazione e il potenziamento di questo stabilimento”, spiega Valter Zino, direttore impianti e tecnologie di Orogel, sottolineando come l’investimento abbia trasformato una struttura in condizioni critiche, acquisita nel 2009, in un centro produttivo altamente efficiente.

Negli anni, il sito è stato progressivamente potenziato: prima con la modernizzazione della fase di refrigerazione, poi con l’ampliamento della base agricola e della capacità di surgelazione. Un percorso culminato con l’avvio, due anni fa, del reparto di confezionamento dei prodotti surgelati e, più recentemente, con la realizzazione del nuovo sistema di stoccaggio refrigerato.

La nuova cella ha una capacità di stoccaggio di 32mila posti-pallet, pari a oltre 15mila tonnellate di prodotto, per un volume complessivo di 150mila metri cubi. Rappresenta oggi “l’impianto refrigerato più grande del Sud Italia”, mantenendo una temperatura costante di -25°C. La movimentazione interna è affidata a quattro trasloelevatori automatici, capaci di gestire fino a 96 unità/ora in ciclo combinato. L’anticella di movimentazione si estende su due piani, per 2.500 metri quadri, con temperatura controllata a +5°C e sistemi avanzati completamente automatizzati. Il cuore dell’impianto è una centrale frigorifera da 4.500 kWf, supportata da un sistema elettrico alimentato anche da cogenerazione e fotovoltaico.

“Siamo sicuri agevolerà il nostro trend di crescita che si sta ripetendo negli ultimi anni nello stabilimento”, aggiunge Zino. “L’automazione non solo dà velocità ed efficienza, ma mette in coordinamento tutte le altre attività aziendali, dalla surgelazione al confezionamento”.

- Advertisement -

News più lette

- Advertisement -

Editoriali

- Advertisement -