Direttore editoriale: Massimo Moscati          Direttore responsabile: Angelo Frigerio

- Advertisement -

Bluefors sigla un accordo con Interlune per l’elio-3 lunare

La finlandese Bluefors, tra i maggiori produttori di sistemi criogenici per la tecnologia quantistica, ha firmato un accordo pluriennale con la statunitense Interlune per la fornitura di elio-3 estratto dalla Luna. L’intesa prevede l’acquisto fino a 10mila litri di elio-3 all’anno nel periodo 2028-2037.

Elemento rarissimo sulla Terra ma abbondante sulla superficie lunare grazie all’esposizione al vento solare, l’elio-3 è cruciale nei sistemi di raffreddamento della quantum computing industry. Bluefors lo impiega nei propri frigoriferi a diluizione e nei sistemi di misura criogenici, capaci di raggiungere temperature inferiori a 10 millikelvin (-272 °C), fondamentali per stabilizzare i qubit, cuore dei computer quantistici. L’azienda ha già consegnato oltre 1.500 frigoriferi a diluizione e 15mila criocooler nel mondo.

Interlune, prima realtà a commercializzare risorse spaziali, ha sviluppato un innovativo ‘lunar harvester’ più compatto, leggero ed efficiente rispetto ad altre soluzioni, riducendo costi di trasporto e operativi. Parallelamente, la società ha messo a punto metodi per l’estrazione terrestre di elio-3 e ha siglato accordi con agenzie governative Usa in vista di missioni lunari programmate per questo decennio. “Interlune fornirà le enormi quantità di elio-3 di cui l’industria quantistica avrà bisogno per innovare e crescere”, ha dichiarato Rob Blaauwgeers, fondatore e Ceo ad interim di Bluefors.

- Advertisement -

News più lette

- Advertisement -

Editoriali

- Advertisement -