Direttore editoriale: Massimo Moscati          Direttore responsabile: Angelo Frigerio

- Advertisement -

Aperte le candidature al J&E Hall Gold Medal 2025

L’Institute of Refrigeration ha ufficialmente aperto le candidature per il J&E Hall Gold Medal 2025, uno dei riconoscimenti più prestigiosi a livello internazionale nel settore della refrigerazione, del condizionamento e delle pompe di calore (RACHP). Giunto alla sua 48esima edizione, il premio – sostenuto annualmente da J&E Hall International dal 1977 – mette in palio 5mila sterline e celebra i migliori esempi di innovazione pratica e avanzamento tecnologico.

Possono candidarsi singoli professionisti o team che abbiano sviluppato soluzioni innovative già applicate o dal forte potenziale, o che abbiano realizzato progetti di rilievo nella progettazione e installazione. Le candidature, aperte a livello globale, dovranno essere presentate entro il 23 ottobre 2025 e corredate da una relazione in inglese che descriva il contributo, con relativa documentazione di supporto. Possono proporre i candidati sia individui o organizzazioni esterne, sia gli stessi nominati (convalidati da referenze esterne).

Nel 2024 il premio è stato assegnato al professor Ahmed Kovacevic della City University per i suoi studi sui compressori volumetrici rotativi, che hanno portato allo sviluppo di software di modellazione numerica ad alta fedeltà, migliorando sensibilmente progettazione, efficienza e affidabilità di queste macchine. In passato, il Gold Medal ha premiato innovazioni come l’energy storage ad aria liquida, refrigeranti sostenibili, sistemi di simulazione dei compressori e integrazione di soluzioni a basse emissioni di carbonio.

Il vincitore riceverà la medaglia, da custodire per un anno, una replica in argento con incisione personalizzata e il premio in denaro. La cerimonia si terrà in occasione dell’Annual Dinner dell’Istituto, a Londra.

- Advertisement -

News più lette

- Advertisement -

Editoriali

- Advertisement -