CAREL, multinazionale italiana specializzata in soluzioni di controllo per la refrigerazione e il condizionamento dell’aria, sarà tra i protagonisti di Host Milano 2025, la fiera internazionale di riferimento per il mondo dell’ospitalità. La partecipazione dell’azienda sarà focalizzata sulle soluzioni per il food service, dove efficienza energetica, affidabilità, semplicità d’uso ed estetica si combinano per rispondere alle nuove esigenze del settore. Nei sistemi plug-in destinati alla refrigerazione professionale e commerciale, i controlli elettronici di ultima generazione CAREL consentono la modulazione continua della velocità del compressore, garantendo stabilità termica, silenziosità e riduzione dei consumi. L’integrazione estetica e la connettività permettono ai costruttori di proporre unità frigorifere performanti e al tempo stesso innovative anche nel design.
Tra le novità in evidenza ci sarà iJXL, ultima evoluzione della famiglia iJ: un display extra-large, disponibile in versione verticale e orizzontale, che offre massima leggibilità delle informazioni e un design premium pensato per valorizzare le apparecchiature professionali. L’interfaccia intuitiva, unita alla connettività avanzata – con app locali e collegamento remoto via cloud tramite la piattaforma RED Control – semplifica l’esperienza d’uso e agevola la manutenzione. La gamma include anche funzioni dedicate al pilotaggio ottimizzato dei compressori inverter VCC, oltre a NFC e Bluetooth integrati e app come ‘Applica’ e ‘Controlla’, che rendono installazione e manutenzione più rapide e sicure, anche in contesti con personale tecnico limitato.
CAREL presenterà inoltre un ecosistema modulare dedicato a installatori e costruttori di celle frigorifere commerciali, che semplifica progettazione e gestione. In questo ambito spicca la linea iJF, che supporta i monoblocchi commerciali nella transizione verso refrigeranti naturali a basso GWP, come il propano R290, grazie anche a certificazioni dedicate. A completare l’offerta, i sistemi di supervisione e monitoraggio avanzato: la piattaforma boss, che raccoglie e sincronizza i dati di più dispositivi, e RED Optimise, che li trasforma in strumenti per ridurre consumi, attuare manutenzione preventiva e garantire la conformità HACCP.
“CAREL continua il suo percorso di innovazione nel food service, coniugando efficienza, connettività e design: tre elementi che rappresentano la nostra identità e che ci permettono di offrire soluzioni complete ai nostri partner”, ha dichiarato Giovanni Tonin, Group Solution Marketing Manager – Food Service di CAREL.