Direttore editoriale: Massimo Moscati          Direttore responsabile: Angelo Frigerio

- Advertisement -

Compressori inverter: mercato in crescita fino a 11,5 miliardi di dollari

Il mercato globale della tecnologia dei compressori inverter passerà dai 7,3 miliardi di dollari nel 2024 a 11,5 miliardi entro il 2032, con un tasso di crescita annuale composto del 5,89%, secondo un nuovo report di Research and Markets.

La crescita è trainata dalla domanda di elettrodomestici a maggiore efficienza energetica e dalle normative che puntano a ridurre i consumi. L’adozione accelera soprattutto nella regione Asia-Pacifico – con Cina, Giappone e India in prima linea – mentre in Europa e Nord America a favorirne lo sviluppo sono gli standard per gli edifici green e i requisiti ambientali. I compressori inverter, già diffusi in condizionatori, frigoriferi, pompe di calore e sistemi HVAC, si distinguono per la regolazione a velocità variabile, che consente risparmi energetici, minore rumorosità e migliore stabilità della temperatura.

I principali produttori stanno investendo in motori brushless DC (BLDC), algoritmi intelligenti di controllo e sistemi compatibili con refrigeranti a basso GWP. Tra le innovazioni recenti spiccano il monitoraggio IoT per la manutenzione predittiva e i design ibridi o miniaturizzati per aumentare efficienza e durata delle apparecchiature.

Non mancano tuttavia ostacoli: costi iniziali elevati, complessità dei controlli elettronici e difficoltà di integrazione nei sistemi meno recenti. Tuttavia, il report sottolinea che le spinte regolatorie e le preferenze dei consumatori per dispositivi efficienti continueranno a rafforzare l’adozione della tecnologia.

L’analisi include previsioni globali e regionali fino al 2034, segmentazione per tipologia di prodotto e applicazioni, oltre a profili dei principali player: LG Electronics, Panasonic, Mitsubishi Electric e Daikin Industries.

- Advertisement -

News più lette

- Advertisement -

Editoriali

- Advertisement -