Dopo due anni e mezzo di lavori, Daikin ha ufficialmente inaugurato a Ghent (Belgio) il suo nuovo EMEA Development Centre dedicato alle tecnologie delle pompe di calore. La struttura, che servirà i mercati di Europa, Medio Oriente e Africa, impiega oltre 350 ingegneri R&D impegnati nello sviluppo di soluzioni a basse emissioni di carbonio.
Con una superficie di 31mila metri quadri, il centro è dotato di avanzate infrastrutture di test, tra cui laboratori per prove di compatibilità elettromagnetica (EMC), sale prova per circuiti idronici e aree dedicate alla sperimentazione con refrigeranti naturali e alternative a basso GWP.
Il nuovo polo non è solo un centro di innovazione tecnologica, ma anche un punto di incontro tra industria e ricerca. Daikin ha infatti rafforzato la propria collaborazione con la Ghent University attraverso progetti congiunti, attività didattiche e il coinvolgimento degli studenti. Nel luglio 2025, la Città di Ghent, l’Università di Ghent e Daikin Europe hanno firmato un Memorandum of Understanding che definisce una partnership biennale. In particolare, le aree di sperimentazione includono pompe di calore collettive su piccola scala, sistemi a bassa rumorosità e pompe di calore come asset per future reti di teleriscaldamento. Ma anche l’integrazione delle pompe di calore in edifici esistenti, applicazioni in progetti di ristrutturazione con isolamento inferiore agli standard EPC B e sinergie con altri ambiti, come ventilazione e qualità dell’aria.