Direttore editoriale: Massimo Moscati          Direttore responsabile: Angelo Frigerio

- Advertisement -

Ue: nuovo target climatico al 2040 con -90% di emissioni

Il Parlamento Europeo ha adottato modifiche al Regolamento (Ue) 2021/1119, rafforzando il quadro legislativo per il raggiungimento della neutralità climatica al 2050, si legge su Refindustry. Le nuove norme introducono un target vincolante al 2040, pari a una riduzione netta del 90% delle emissioni rispetto al 1990.

Il nuovo obiettivo integra raccomandazioni scientifiche dell’Advisory Board europeo e dell’Ipcc, considerando costi, maturità tecnologica, sicurezza energetica e equità tra Stati membri. È inoltre prevista l’integrazione controllata di crediti internazionali dal 2036 (fino al 5% delle emissioni nette del 1990).

Il pacchetto rafforza il supporto alla decarbonizzazione industriale, al ricorso a energia low-carbon e allo sviluppo di tecnologie pulite. Viene introdotto un meccanismo di revisione biennale che permetterà alla Commissione di intervenire con aggiornamenti legislativi. Posticipato infine al 2028 l’avvio del sistema Ets per edifici, trasporti e altri settori.

- Advertisement -

News più lette

- Advertisement -

Editoriali

- Advertisement -