La Controlled Environment Building Association (Ceba) ha annunciato i vincitori dei Built by the Best Awards 2025, riconoscimenti che celebrano l’eccellenza nella progettazione e costruzione di strutture a temperatura controllata, si legge su Refindustry. I progetti premiati, provenienti da Regno Unito e Stati Uniti, evidenziano un settore in forte evoluzione in termini di automazione, complessità ingegneristica e sostenibilità.
Nella categoria ‘Controlled Environment, Cold Storage & Distribution Warehouses’, il premio principale è stato assegnato al Sadel Group per il nuovo sito Magnavale Easton di Grantham (Uk): un magazzino frozen completamente automatizzato, operante a -18 °C, dotato di 101mila posizioni pallet, sistemi Asrs con doppio monorotaia, 3 km di nastri trasportatori su tre livelli, un sistema di controllo dedicato e un impianto frigorifero bistadio da 3,5 MW.
Nella categoria ‘Special Works Projects’, il riconoscimento è andato a Griffco Design/Build Inc. per il progetto Scout Cold Logistics a Lancaster (Texas), una struttura box-in-box da 8.200 metri quadri realizzata all’interno di un magazzino esistente da oltre 51mila metri quadri per un operatore globale del meal-kit. Il sito integra più zone climatiche, aree high/low care, modellazione Bim e digital twin, oltre a un sistema personalizzato di ventilazione fumi/calore.
Tra i finalisti figuravano Ti Cold con il progetto Banks Cold Storage in Georgia, un centro da circa 195 mila metri quadri con 30mila posizioni pallet e refrigerazione ad ammoniaca a carica ridotta, e Greek Design | Build per un intervento a Philadelphia. Sono state inoltre assegnate Honorable Mentions a realtà di Stati Uniti, Canada e Kenya.
Le presentazioni dei finalisti e la cerimonia di premiazione si sono svolte durante la Ceba Annual Conference & Expo 2025 a Las Vegas il 5 novembre.


