Direttore editoriale: Massimo Moscati          Direttore responsabile: Angelo Frigerio

- Advertisement -

World Cold Chain Symposium 2025: Nairobi al centro del dibattito globale

Si è tenuto il 1° novembre 2025 a Nairobi (Kenya), presso la sede dell’Unep, il World Cold Chain Symposium, evento organizzato dal Global Food Cold Chain Council in collaborazione con Unep OzonAction e Carrier, si legge su Refindustry. Tema di quest’anno: ‘Energizing the Private Sector’, ovvero il ruolo delle partnership pubblico-private nello sviluppo di catene del freddo sostenibili.

Quattro sessioni hanno affrontato i nodi chiave del settore: dall’impatto dell’Emendamento di Kigali sulle politiche ambientali e sull’accesso all’energia, alle esperienze concrete di organizzazioni come Wwf, DanChurchAid e Unido, che hanno presentato progetti basati su sistemi solari e fondi rotativi.

Durante la terza sessione, aziende come Carrier, Bitzer e Danfoss hanno mostrato soluzioni tecnologiche sostenibili e modelli di business locali. Marco Durán dell’International Institute of Refrigeration ha illustrato i progetti europei SophiA e Agri-cool, dedicati a catene del freddo per salute e alimentazione sviluppate in collaborazione afro-europea.

L’ultima sessione ha evidenziato progetti pronti per investimenti, presentati da Kk Fresh Produce Exporters, Ikic Impact Ventures e Kivu Cold Group, con focus sul collegamento tra innovazione e finanza.

L’evento si è concluso con interventi di chiusura e networking, fornendo agli operatori strumenti concreti per potenziare la cold chain globale.

- Advertisement -

News più lette

- Advertisement -

Editoriali

- Advertisement -