Secondo il 2025 Mid-Year Ac Report di Bsria, ripreso da Refindustry, il mercato globale del condizionamento dell’aria crescerà del 3,7% nel 2025, trainato da urbanizzazione, digitalizzazione e sostenibilità, nonostante un contesto economico incerto.
Nel Medio Oriente, mega-progetti e alte temperature spingono la domanda: negli Emirati Arabi Uniti le vendite di chiller sono aumentate del 15% (vite), 14% (scroll) e 9% (centrifughi). In Asia, il Giappone registra vendite record per ondate di calore e sostituzioni di impianti, mentre in India la crescita rallenta dopo un 2024 eccezionale.
In Europa, la Germania vede un +20% nelle vendite di sistemi split, sostenuti dagli incentivi per pompe di calore, mentre la Spagna cresce del 14% nel segmento chiller, trainata da turismo e data center.
A livello globale, i data center diventano il principale motore di crescita, con vendite di chiller stimate a 11,6 miliardi di dollari nel 2025 (+4,3%). Il Giappone sviluppa progetti fino a 600 MW, mentre negli Eau e negli Usa cresce la domanda legata a IA, semiconduttori e veicoli elettrici.


