Direttore editoriale: Massimo Moscati          Direttore responsabile: Angelo Frigerio

- Advertisement -

A Panama la Fiera della Refrigerazione e del Condizionamento Sostenibile 2025 coinvolge oltre 400 studenti

Più di 400 studenti provenienti da 17 istituti di formazione e rappresentanti del settore pubblico e privato hanno partecipato alla Fiera della Refrigerazione e del Condizionamento Sostenibile 2025, tenutasi il 15 e 16 ottobre a Panama (America centrale), si legge su Refindustry. Organizzato dal ministero della Salute attraverso l’Unità Nazionale per l’Ozono (Nou) e con il supporto dell’Undp e dell’Itse, l’evento ha promosso l’adozione di tecnologie pulite ed efficienti, in linea con gli impegni del Paese nell’ambito del Protocollo di Montreal.

Tra le sessioni, panel e dimostrazioni tecniche su efficienza energetica, manutenzione predittiva, refrigeranti A2L, sistemi di teleriscaldamento e costruzione sostenibile. 17 aziende hanno esposto soluzioni e attrezzature di ultima generazione, favorendo il dialogo tra industria e mondo accademico.

Un momento centrale è stato il panel ‘Women in Refrigeration’, dedicato alle esperienze professionali femminili e alla parità di genere nel settore del freddo sostenibile. L’evento ha ospitato anche la mostra interattiva ‘What cools the air but warms the sky?’ ideata da Unep OzonAction, che ha offerto un’esperienza educativa sui temi della protezione dell’ozono e del cambiamento climatico.

Durante la chiusura, la Nou ha presentato una nuova piattaforma digitale per la registrazione di importatori ed esportatori di sostanze controllate, a supporto del monitoraggio e della conformità nazionale. “Abbiamo costruito un ponte tra educazione e scienza, avvicinando i giovani alle tecnologie che guideranno il futuro della refrigerazione sostenibile”, ha dichiarato Cristina Vaca, responsabile Nou Panama.

- Advertisement -

News più lette

- Advertisement -

Editoriali

- Advertisement -