Sanhua ha presentato la nuova roadmap strategica 2025-2030, centrata su refrigeranti naturali e pacchetti di componenti integrati, con l’obiettivo di supportare OEM e installatori nel comparto della refrigerazione commerciale in Europa, si legge su Refindustry.
La strategia risponde all’evoluzione normativa europea, in particolare al Regolamento (Ue) 2024/573 sugli F-gas e alle future restrizioni sui PFAS, offrendo soluzioni certificate basate su R290 (propano) e CO₂.
Il piano punta su pacchetti completi e certificati per applicazioni specifiche — comprendenti valvole di espansione, sensori, scambiatori e controllori coordinati — pensati per semplificare progettazione, test e certificazioni. I pacchetti sono ottimizzati per vetrine plug-in, unità condensanti, sistemi waterloop e mini-rack.
Per i sistemi plug-in R290, Sanhua fornisce oggi oltre il 90% dei componenti richiesti, tutti conformi agli standard PED e CEI EN 60335, incluso EN 60730-2-89 per la sicurezza elettrica. Nel segmento waterloop, i pacchetti modulari sono disponibili in versioni Basic, Smart e Plus, con elettronica evolutiva compatibile con i principali protocolli europei.
L’azienda sta inoltre ampliando la propria gamma CO₂, con componenti chiave come valvole PEV PWM, scambiatori microchannel e brasati, e valvole a sfera bidirezionali per unità condensanti fino a 40 kW, con estensione fino a 100 kW transcritici entro il 2026.
“Il nostro obiettivo è offrire soluzioni stabili, conformi e pronte per il futuro”, ha spiegato Federico Bisco, direttore tecnico di Sanhua Europe. “Lavoriamo per migliorare l’integrazione e ridurre la complessità, aiutando i produttori a ridurre i tempi di sviluppo e migliorare i costi, senza compromessi su sicurezza e affidabilità”.


