Direttore editoriale: Massimo Moscati          Direttore responsabile: Angelo Frigerio

- Advertisement -

Cresce il mercato globale dei refrigeratori centrifughi: +6 miliardi entro il 2034

Il mercato mondiale dei refrigeratori centrifughi passerà da 3,4 miliardi di dollari nel 2024 a 6 miliardi nel 2034, con un tasso medio annuo di crescita del 6%, secondo un nuovo rapporto di Allied Market Research ripreso da Refindustry.

Utilizzati nei sistemi HVAC di edifici commerciali, impianti industriali e data center, i refrigeratori centrifughi sfruttano la forza centrifuga per il trasferimento termico. La crescita è trainata dalla crescente domanda di sistemi ad alta efficienza energetica, dall’adozione nelle costruzioni sostenibili e dai progressi nelle tecnologie smart cooling.

Tra i principali ostacoli restano gli alti costi di installazione e manutenzione e la necessità di personale qualificato. Il segmento con capacità superiore a 2mila tonnellate risulta il più dinamico, sostenuto da applicazioni su larga scala come district cooling, complessi petrolchimici e data center hyperscale.

Dal punto di vista tecnico, i refrigeratori centrifughi multistadio domineranno il mercato grazie all’elevata efficienza operativa in contesti critici come impianti farmaceutici e di ricerca.

Tra gli utenti finali, il settore sanitario mostrerà la crescita più significativa, spinto dalla necessità di un controllo climatico preciso in ambienti medici e farmaceutici.

A livello geografico, la regione Lamea (America Latina, Medio Oriente e Africa) registrerà la crescita più rapida, trainata da urbanizzazione, investimenti industriali e progetti governativi di raffreddamento su larga scala. L’Asia-Pacifico resta invece il mercato più ampio, sostenuto da industrializzazione e sviluppo delle smart city.

I principali player includono Johnson Controls, Trane Technologies, Daikin, Haier, Midea, Smardt Chiller Group, Carrier, Mitsubishi Heavy Industries, LG Electronics e TopChiller.

- Advertisement -

News più lette

- Advertisement -

Editoriali

- Advertisement -