L’Institute of Refrigeration (Ior) e l’African Centre for Excellence in Sustainable Cold Chain (Aces) hanno firmato un Memorandum of Understanding (MoU) per promuovere la collaborazione e lo scambio di conoscenze nel settore della refrigerazione sostenibile. L’accordo è stato siglato durante la Clean Cooling Network Conference on Sustainable Cold Chain for the Global South, tenutasi all’Università di Birmingham il 28 e 29 ottobre 2025.
In base all’intesa, i tecnici formati dalla Clean Cooling Academy in Ruanda e India saranno supportati da Aces per entrare a far parte dello Ior, ottenendo così accesso a risorse tecniche, formazione continua e opportunità di sviluppo professionale.
I programmi di formazione dell’Academy includono competenze chiave come la gestione dei refrigeranti, la sicurezza, la brasatura e le operazioni della catena del freddo.
L’iniziativa mira a integrare lo sviluppo professionale all’interno della formazione tecnica, collegando la teoria all’esperienza pratica. Lo Ior promuoverà inoltre relazioni tra aziende britanniche e l’Academy per facilitare scambi e tirocini internazionali, offrendo ai tecnici ruandesi la possibilità di lavorare nel Regno Unito e viceversa, creando un ponte di competenze tra i due continenti.


