La tedesca Kaltra ha presentato una nuova generazione di batterie di evaporazione a microcanale progettate per il funzionamento reversibile e l’efficienza ottimizzata nei sistemi a pompa di calore. Le nuove serpentine risolvono alcune criticità tecniche tipiche di questo design, come la distribuzione uniforme del refrigerante e il drenaggio del condensato in condizioni di carico ridotto o formazione di brina.
L’innovazione si basa su un layout orizzontale dei tubi microcanale, finora poco adottato per problemi di drenaggio, superati grazie a alette verticali con bordi direzionali che favoriscono la discesa dell’acqua e migliorano la prestazione di sbrinamento. Il design include collettori con piastre calibrate che ottimizzano il flusso del refrigerante, evitando zone di surriscaldamento e garantendo prestazioni termiche costanti. La geometria dei circuiti è stata ricalibrata per assicurare equilibrio tra modalità evaporatore e condensatore, offrendo efficienza e stabilità su un ampio range di condizioni ambientali.
“La sfida era ottenere un funzionamento reversibile affidabile anche nelle condizioni reali più critiche”, ha spiegato L. Engelhardt, Business Development Officer di Kaltra. I test di laboratorio e sul campo hanno confermato prestazioni stabili anche dopo numerosi cicli di brinamento e sbrinamento. Diversi produttori di pompe di calore hanno già adottato il nuovo scambiatore, registrando miglioramenti significativi in efficienza.
La nuova serie di evaporatori microcanale è ora disponibile per campionatura e integrazione in applicazioni HVAC e di refrigerazione industriale.


